A pagg. 47 di 116 del catalogo internazionale “SULLE VIE DELLA SETA” pubblicato in Lombardia nel 2019 con il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia e Comune di Varese, Ambasciata Armena e Consolato Bulgaro di Milano trova spazio l’acquaforte su zinco di Fabio Dotta ispirata al viaggio del grande Marco Polo verso il lontano Oriente. Vi hanno partecipato 279 artisti (76 italiani e 203 stranieri) di 34 nazionalità diverse.
Archivio della categoria: Senza categoria
Il Museo degli Innocenti di Firenze
QUADRI SULLA CITTA’DI RIGA DI FABIO DOTTA PUBBLICATI DAL MAGGIO 2019 AL SETTEMBRE 2019 IN ITALIA
NUOVO CATALOGO 2009 – 2018 DI FABIO DOTTA
Cliccando sulla copertina è possibile scaricare il nuovo “CATALOGO ACQUEFORTI 2009-2018 TUTTE LE INCISIONI ED OPERE COEVE DI FABIO DOTTA” [ultimo aggiornamento: Febbraio 2019]
Click the cover below to download latest “ETCHINGS AND CONTEMPORARY WORKS CATALOG 2009-2018 FABIO DOTTA” [last update: February 2019]
Il nuovo libro di oltre 160 pagine contiene tutte le incisioni, dipinti e disegni prodotti da Fabio Dotta dal 2009 alla fine del 2018. Molti quadri recenti riguardano la città di RIGA e il “Brāļu Kapi” (situato a 5 km a N-E dal centro storico) in onore dello scultore Karlis Zale. Nella foto i quadri sul centro storico di Riga, l’ingresso monumentale e secondario del “cimitero militare monumentale dei fratelli di Riga” e sulla statuaria di Zale. I rilievi sono stati condotti in sito dall’artista nel 2017 e 2018. TUTTI I DISEGNI A CHINA, A MATITA, LE INCISIONI SU METALLO ED I DIPINTI SONO OPERA DEL PROF. FABIO DOTTA. Ad oggi ben 72 libri, cataloghi, mensili e quotidiani hanno pubblicato in Italia, Europa e Cina opere di Fabio Dotta.
FABIO DOTTA AL TRENTENNALE 1989-2019 DELLA HONG KONG EX LIBRIS ASSOCIATION CON 4 OPERE
A Marzo, Aprile, Maggio e sino al Giugno 2019 sono state esposte quattro acqueforti su rame di Fabio Dotta nella metropoli cinese di Hong Kong alla mostra internazionale per il trentennale della “Hong Kong Ex Libris Association”. L’importante rassegna artistica internazionale era inizialmente nata per celebrare il ventesimo anno del ritorno alla Cina di Hong Kong (1997-2017). Quattro gli artisti italiani presenti nel prestigioso catalogo. Sotto il link per vedere i quadri di Fabio Dotta, il frontespizio del libro patinato di 162 pagg. con a pag. 58 le acqueforti di Fabio Dotta pubblicate. http://lbcone.ust.hk/exhibit/exhibition/170/artwork/3565
RIGAS BRALU KAPI ESPOSTA E PUBBLICATA IN PIEMONTE ALL’ INTERNAZIONALE “ACQUI TERME 2019″
“Rigas Brāļu Kapi un’architettura centenaria vivente” (2018 – lastra 300 x 400 mm) di Fabio Dotta è stata selezionata tra centinaia di incisioni provenienti da 67 nazioni alla “XIV Biennale Internazionale Acqui Terme 2019″. Pubblicata nel Giugno 2019 con altre 193 opere nel prestigioso catalogo ed esposta all’importantissima rassegna. L’artista dalla “Terrazza degli eroi” di Riga – ove arde il perenne fuoco sacro – rappresenta la parte finale del sito commemorativo lungo quasi mezzo km dedicato ai soldati che sono caduti durante la I° guerra mondiale e la guerra di indipendenza della Lettonia (1915-1920). (Sotto l’incisione su alluminio inerente il “CIMITERO DEI FRATELLI DI RIGA”, un suo dettaglio, l’opera esposta in Piemonte per la selezione popolare e la pubblicazione nel catalogo). Sul centenario cimitero militare il prof. Dotta ha realizzato molti disegni
OPERE DI FABIO DOTTA PUBBLICATE IN LITUANIA 2018
Nel 2018 è stata pubblicata a pagg. 35 di 222 un opera di Fabio Dotta relativa al centenario (1918-2018) della restaurazione dello stato lituano nel prestigioso catalogo (dim . 28,2 x 21,5 x h 2 cm – ISBN 978-609-95981-7-8) edito in 700 copie nella capitale per conto della biblioteca della città di Siauliai (nord della Lituania). L’opera è dedicata al dott. Jonas Basanavicius ed è ambientata nel lago di Trakai nei pressi della capitale Vilnius. Hanno partecipato 220 artisti da 35 stati diversi per un totale di 376 opere. Inoltre nella seconda metà del 2018 sono state pubblicate a pagg. 44 e 45 di 106 del catalogo “REGINA LITUANIAE 300″ tre acqueforti recenti di Fabio Dotta (vedi foto sotto). La competizione internazionale a Trakai (10 km dalla capitale lituana Vilnius) ha attratto 99 artisti da 24 stati del mondo per un totale di 162 ex libris prodotti.
LA FUGA IN EGITTO AL MUSEO MARIANO DI URBINO
“BRALU KAPI” IL CIMITERO MILITARE MONUMENTALE DEI FRATELLI DI RIGA
Il video (2019) fonde varie riprese fatte dal prof. Fabio Dotta al “Bralu Kapi” di Riga nel 2018 e si caratterizza per i passaggi tra gli spazi aperti e quelli chiusi. Viene filmato anche il colossale rilievo planimetrico (2018) del prof. Dotta contenente alcune inesattezze. Il Bralu Kapi è’ un’architettura che vuole richiamare una classicità severa e grandiosa: ricorda un po’ la maniera in cui gli antichi immaginavano l’oltretomba tra simmetria e compostezza. Quasi epiche la sculture del grande Karlis Zale che sembrano uscire direttamente dalle pietre. Il fatto che quasi non appaiano persone dà poi un senso di straniamento, come di una pace senza gioia. L’artista ha passato giorni al “Bralu Kapi” sviluppando un profondo legame con sculture, architetture, alberi e fiori. Ecco il link per vedere il video documentario:
FABIO DOTTA VALORIZZATO IN CINA NEL “CHANG ZHOU MUSEUM”
Attestato di dedizione ed eccellenza nell’arte incisoria, esposizione e pubblicazione nel catalogo della IV° Internazionale Ex Libris EXPO di Chang Zhou (a pagg. 16 di 132 di n°4 opere di Fabio Dotta) rilasciato dal prestigioso “CHANG ZHOU WU JIN EXLIBRIS MUSEUM” nella Cina orientale. UNICO ARTISTA ITALIANO PRESENTE NEL PRESTIGIOSO LIBRO PATINATO (28,5 x 21 cm) in cui vi sono varie centinaia di incisioni cinesi contemporanee pubblicate.